Si chiama “Lievito Mare” il nuovo format sulla ristorazione che aprirà i battenti in città
Farine siciliane, lievito madre e…acqua di mare. E’ questa la ricetta, semplice e originale, della nuova pizza che tra qualche giorno sarà possibile mangiare in Corso Serrovira 91 presso “Lievito Mare”, il nuovo concept della ristorazione che apre i battenti in città in questa strana estate post Covid 19.
Due anni di studi e ricerche sono stati necessari per creare un concetto di pizza nuova che trova, nella terra di Sicilia e nel mare Mediterraneo, la propria forza generatrice. Una pizza altamente digeribile, per via delle farine siciliane povere di glutine e dell’acqua di mare che, dopo essere stata prelevata in pieno Mediterraneo e purificata da un’azienda specializzata, permette di non aggiungere sale all’impasto.
L’offerta del locale, che sarà aperto a pranzo a cena, è quella di un pasto veloce o da asporto, con la pizza in teglia e alla pala in vista e acquistabile a peso, dal cliente.
“Lievito Mare” sarà un locale con un’anima green, bandita la plastica, sarà possibile bere gratuitamente l’acqua microfiltrata utilizzando bottiglie riutilizzabili che i clienti potranno acquistare al locale o portare da casa. Coltelli e forchette saranno di legno, i contenitori monouso, in materiale compostabile o amido di mais. All’interno del locale si praticherà la raccolta differenziata.

L’offerta verrà arricchita da una proposta di gastronomia (da asporto o da consumare sul posto) leggera, fresca e adatta alla stagione di riferimento. Primi, secondi, contorni, insalate e frutta fresca porzionata. Una zona del locale ospiterà “L’emporio” una selezione di latticini, salumi e carni fresche rigorosamente siciliane, e poi ancora verdure fresche, bibite alcoliche e analcoliche.
Nessuna inaugurazione precederà l’apertura, in rispetto delle enorme di contenimento anti Covid 19 ma sarà possibile ottenere un buono degustazione iscrivendosi al sito www.lievitomare.eu. L’offerta è limitata ai primi dieci giorni dall’apertura del locale.