Quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19 Apple ha deciso di evitare per la prima volta l’ormai consolidata presentazione dal vivo e trasmettere in streaming l’evento che è rimasto all’altezza e ha addirittura superato le aspettative di molti giornalisti! Tim Cook, il CEO di casa Apple, ha infatti commentato: “Sappiamo che la vita non sarà sempre così e aspettiamo giorni migliori”.
Nonostante i rumors che da mesi annunciavano la presentazione della nuova fascia di iPhone durante l’evento di Settembre, questi ultimi sono stati rimandati a un incontro successivo a causa del rallentamento nella catena di produzione dovuto alla pandemia.
Le novità però non sono mancate e la famosa casa dal logo a forma di Mela ha presentato al grande pubblico prodotti non meno succulenti dei “melafonini”; primi tra tutti i nuovi smartwatch Apple “Series 6” e “SE”, nonché i nuovissimi iPad di ottava generazione.
“Apple Watch Series” 6 e “SE”

La nuova Series 6 è dotata di un sensore che è in grado di rilevare e misurare il tasso di ossigeno nel sangue che assieme alla precedente funzionalità di elettrocardiogramma va ad ampliare lo spettro di azioni svolte dall’orologio per garantire ai clienti un monitoraggio più completo possibile dei propri parametri vitali. Se lo smartwatch riscontrerà delle anomalie nei livelli di ossigeno durante uno sforzo fisico si preoccuperà di inviare una notifica consentendo di agire di conseguenza. Quest’ultima funzione è stata anche molto apprezzata in quanto utile nel riscontrare e monitorare i sintomi da Covid-19 il che sottolinea un grande impegno di Apple nella lotta mondiale contro la pandemia per rallentare il virus.
Accanto alle funzionalità prettamente mediche si affiancano e ampliano quelle relative al fitness; Apple Watch Series 6 sarà infatti in grado di usufruire del nuovo Apple Fitness+, servizio incluso in Apple One, che tramite abbonamento mensile consente all’utente di accedere ad una serie di vantaggi a tema “health-care” come la possibilità di essere “aiutati” da dei personal trainer durante le sessioni di allenamento con programmi di workout personalizzati.
Novità aggiunta anche il tracking del sonno grazie a “WatchOs 7” il nuovo sistema operativo che consente agli orologi prestazioni e rendimenti migliori e nuove colorazioni delle scocche (blu e rosso).
Apple Watch SE è stato una delle novità più attese dagli utenti indecisi a causa del prezzo nell’acquisto degli orologi di casa Apple, questa versione infatti sarà più economica della Series 6 e includerà alcune delle migliorie apportare grazie al nuovo OS con un prezzo di listino di 279 dollari rispetto ai 399 dollari dell’ultima Series 6. L’obiettivo di Apple Watch SE è sostituire i modelli “Apple Watch 3” grazie al prezzo competitivo, il nuovo “S5 Chip” e il design accattivante con nuovi cinturini presentati nello stesso evento.
iPad di ottava generazione

Anche i nuovi iPad hanno avuto largo spazio durante la presentazione del 15 Settembre, sono stati migliorati grazie al più veloce “Chip A12 Bionic” che garantisce una velocità della CPU pari al 40% e più potenza grafica del doppio rispetto ai modelli precedenti. Ma è il nuovo iPad Air che riesce a stupire gli appassionati Apple di un mercato decisamente più esigente grazie al “Chip A14 Bionic”, al display Liquid Retina da 10.9 pollici con design migliorato e sensore Touch ID integrato. iPad Air sarà acquistabile a partire da Ottobre nei negozi Apple al prezzo base di 669 euro.
iPhone 12?
Si resta in attesa di scoprire la nuova serie di iPhone che dovrebbero essere presentati in futuro nel mese di Ottobre, ma non si hanno altre notizie ufficiali in merito ai nuovi “melafonini” dell’azienda di Cupertino.