Seguici sui social

LicataNotizie

Artista milanese ricrea la Curva Sud del Licata

Curiosità

Artista milanese ricrea la Curva Sud del Licata

Si chiama Luca Peis ed ha realizzato la Curva Sud del Licata tutta dipinta a mano e collocata in una teca per un giovane tifoso licatese, scopriamo insieme come è nato tutto ciò:

 

 

Ciao Luca, innanzi tutto complimenti per la tua realizzazione, veramente notevole. Da dove hai preso l’idea?

“Sono da sempre appassionato di tifo organizzato, curve, movimento ultras. In periodo di primo lockdown, con il calcio fermo e gli stadi vuoti, ho pensato che riprodurre modellini di gradinate in miniatura, potesse essere una buona idea da proporre per chi vive ogni domenica la passione sui gradoni degli stadi, siano essi di serie A o di categorie regionali, e freme dalla voglia di tornarci. Così con un po’ di inventiva ho cominciato con un mio amico fraterno con le prime realizzazioni, appassionandomi sempre più e creando nuovi modelli, sempre più curati e più completi. Fantasia e creatività, ma anche molta cura, impegno e pazienza. Ho pensato che un prodotto interamente fatto a mano, originale e innovativo potesse avere successo nel mondo dei tifosi.”.

Conosci Licata? Cosa sai della storia del Licata Calcio?

“Non conosco Licata, io sono tifoso del Monza e ricordo che nel 1988 anche il Licata, come il Monza, salì in serie B posizionandosi anche molto bene in classifica. Fu una bella favola quella gialloblu. Quell’anno andai a vedere Monza-Licata che venne sospesa per nebbia…”

Monza-Licata (stagione1989/90)

Parlaci un po’ di te, dove vivi e cosa fai nella vita.

“Io vivo a Milano e mi occupo di catering da ormai 15 anni. Il covid ha causato uno stop totale del mio settore, e quindi proprio nel primo lockdown, con molto tempo libero a disposizione, ho cominciato a creare questi modellini”.

 

L’opera da te realizzata può essere acquistata da altri tifosi/appassionati e se si personalizzata?

“Tutte le gradinate possono essere concordate in base alle esigenze. Essendo un lavoro interamente realizzato a mano, dalla pittura dei tifosi fino all’assemblaggio, anche le grafiche sono completamente personalizzabili. La cosa bella è che nessuna gradinata è mai uguale all’altra, non è un modello riproducibile in serie, e anche le minime imperfezioni regalano unicità ai modelli. C’è chi vuole rivivere il proprio settore di 30 anni fa, chi invece vuole riprodurre striscioni e bandiere dei gruppi attuali. Noi cerchiamo di ricreare nella maniera più realistica possibile l’atmosfera della curva. Per chi fosse interessato a realizzare la “sua” gradinata, è perfetto il contatto Facebook attraverso Messenger: scrivete a Luca Peis! “.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità contatta il 320 7550740.

Vai su