Si è tenuta a Palazzo di Città la cerimonia di premiazione della prima edizione della Giornata dell’orgoglio licatese. Tanti i personaggi premiati per aver dato lustro alla nostra città, ecco l’intervento dell’Assessore Decimo Agnello promotore dell’evento:
<<Fin dal primo giorno del mio insediamento ho messo tra le priorità della mia azione amministrativa la promozione del territorio e delle sue Eccellenze, la bellezza e tutto ciò che di positivo proponga la nostra città. Sicuramente questi ragazzi, che hanno raggiunto notevoli traguardi in ambito nazionale ed internazionale, sono il nostro biglietto da visita.
Ritengo che sia importante promuovere gli aspetti positivi che la nostra città offre ma, soprattutto, è di vitale rilevanza sociale promuovere esempi di vita, esempi positivi che possano assurgere a modelli da imitare ed i ragazzi, che questa sera abbiamo premiato, sicuramente lo sono; loro rappresentano la parte sana della nostra società che attraverso sacrifici e dedizione hanno raggiunto traguardi importanti. Questo è il modello da perseguire contro ogni forma di devianza.
Ringrazio il sindaco Dott. Galanti, la Giunta, rappresentata dal Vicesindaco Antonio Montana e dagli Assessori Giuseppe Ripellino e Carmelo Castiglione, il Consiglio Comunale, rappresentato dal vice-presidente del Consiglio Alessio Munda e la Commissione Consiliare Turismo, Sport e Spettacolo rappresentata dalla sua vicepresidente Gabriella Di Franco, dai Consiglieri Angelo Curella e Salvatore Posata per la loro presenza. Ringrazio questi giovani atleti e tutti i premiati perché la loro presenza certifica il valore della nostra iniziativa.

Oltre agli atleti professionisti sono stati premiati anche gli infermieri che durante la prima fase dell’emergenza Covid, con coraggio e spirito di solidarietà, hanno lasciato le loro famiglie e il loro posto di lavoro per prestare aiuto alla popolazione del Nord, negli ospedali dove c’era maggiore necessità della loro presenza, mettendo a rischio la propria vita: si tratta degli infermieri Camilleri Antonino, Casale Baldovino e Scrimali Eleonora che hanno dato prova di grande umanità e rappresentano un esempio per tutti noi. Oltre che da medico lo dico soprattutto da Siciliano sottolineando il valore di queste gesta.
Sono state premiate inoltre la Confraternita della Madonna del Quartiere, la Confraternita di Maria SS. Addolorata e l’associazione Aido che si sono distinte attraverso la raccolta fondi da destinare all’emergenza covid.
Targhe di riconoscimento infine sono state consegnate al Corpo della Polizia Municipale e al Corpo della Guardia Costiera Ausiliaria per la fattiva collaborazione nell’organizzazione delle iniziative natalizie.

Menzione anche per Gloria Incorvaia per il contributo artistico gratuito prestato nelle manifestazioni comunali.
Per ciascuno di voi mi sento di dire: “Licata è fiera di te!”>>
Gli atleti licatesi premiati sono: Dalila Spiteri, Giuseppe Filì, Alessandro Vinci, Vincenzo Provenzani, Luca Potenza, Lorenzo Munda, Emanuele Mulè, Davide Munda, Alessandro Florio, Elisabetta Vincenti, Domenico Gibaldo, Andrea Pira, Massimo Licata D’Andrea, Gloria Peritore. Premiato anche lo studente Kris Caraccioli per quanto ha fatto a “Chi vuol essere milionario”.
Riconoscimento agli infermieri: Antonino Cammilleri, Baldovino Casale ed Eleonora Scrimali; alle confraternite Madonna del Quartiere e Maria Santissima Addolorata, all’Aido; alla Polizia Municipale, alla Guardia Costiera Ausiliaria ed a Gloria Incorvaia.
Alla cerimonia di ieri sera, oltre a Galanti ed Agnello, hanno partecipato il vice sindaco Antonio Montana, gli assessori Giuseppe Ripellino e Carmelo Castiglione, il vice presidente del consiglio comunale Alessio Munda, la vice presidente della Commissione Consiliare Turismo, Sport e Spettacolo Gabriella Di Franco, i consiglieri Angelo Curella e Salvatore Posata.