La guida “I Ristoranti e i Vini d’Italia” de L’Espresso, attribuisce i massimi riconoscimenti ai ristoranti con i 5 Cappelli e con i 5 Cappelli Oro

Tra le conferme nel gotha della ristorazione il Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa e La Madia di Pino Cuttaia a Licata che possono vantare anche le 2 Stelle Michelin.
Un ulteriore conferma per le punte d’avanguardia della ristorazione dell’Isola, oramai consacrati come punti di riferimento della cucina in ambito nazionale, a dimostrazione di come il comparto sia uscito dalla marginalizzazione e negli ultimi anni ha mostrato segnali di crescita che i riconoscimenti alle punte di diamante di tutto il movimento, rendono manifesti e ne costituiscono la cartina al tornasole.

D’altronde sia il Duomo di Ragusa che la Madia di Licata frequentano oramai da anni i vertici delle delle classifiche delle Guide più prestigiose; “Duomo” nato a Ragusa Ibla nel maggio 2000 consegue la prima stella nel 2004, la seconda nel 2006. mentre La Madia di Licata e nasce a Licata nel 2000, ottiene la prima stella nel 2006 e la seconda nel 2009.

Sono 18 in totale i ristoranti che si fregiano del massimo riconoscimento, 5 cappelli, nella guida de L’Espresso 2022.
Cioè 5 in più rispetto all’anno scorso grazie alle new entry di Antonia Klugmann dell’Argine di Vencò, Ana Roš di Hisa Franko a Caporetto, Alessandro Dal Degan della Tana Gourmet ad Asiago nel Nord Est. Ritorna in primo piano anche Carlo Cracco con il suo ristorante in Galleria a Milano. Al sud i 5 cappelli vanno a Giuseppe Iannotti del Kresios di Telese Terme che mette in bacheca il riconoscimento assieme alle due stelle Michelin.
Probabilmente l’edizione del 2022 sarà ricordata più che per i migliori ristoranti per la vendita de L’Espresso. Gedi, cioè il gruppo La Stampa/Repubblica, ha venduto a BFC media il settimanale. Sul palco di Firenze, Alessandro Rossi, che di BFC Media è direttore editoriale, ha confermato Enzo Vizzari alla guida per i prossimi anni. Al momento Vizzari ha festeggiato i 22 anni ininterrotti di direzione della guida.


Fonte: Allfoodsicily.it