La ricetta è stata trasmessa nella 23esima puntata di sabato 29 ottobre della trasmissione di cucina di Food Network dal titolo Giusina in cucina dedicata alla cucina siciliana

Nella 23esima puntata di sabato 29 ottobre della sesta nuova stagione della trasmissione di cucina di Food Network dal titolo Giusina in cucina dedicata alla cucina siciliana e alle sue buonissime ricette, la giornalista ed appassionata di cucina Giusina Battaglia, dopo averci cucinato la Pasta paolina, ci ha proposto, come seconda ricetta di questa puntata, la ricetta dal titolo Muffuletti di Licata.

I muffuletti di Licata, hanno un sapore antico, quasi magico. Le spezie gli donano una grande tipicità che le rendono uniche.
Ingredienti per 4 persone
500 g farina di grano duro
350 g acqua
40 g semi di anice
10 g cannella
10 g pepe macinato
10 g lievito di birra
20 g olio evo
10 g sale
semi di sesamo
sesamo
pomodoro
tonno
origano
primosale
olio evo

Procedimento della ricetta
Per preparare l’impasto sciogliete il lievito di birra fresco in acqua, mettete in planetaria la farina di grano duro, i semi di anice interi, la cannella ed il pepe macinati, aggiungete il lievito sciolto con l’acqua e cominciate ad impastare.
Ad impasto formato, inserite l’olio ed un pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio, circa 2 ore.
Ricavate dall’impasto dei panini di 120 gr, spennellate in superficie con acqua ed impanate nei semi di sesamo. Disponete i panini sulla teglia con carta forno, coprite e lasciate lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Cuocete in forno caldo e statico a 200-220° per 20 minuti. Tagliate a metà e farciteli con pomodori freschi a fettine, origano, tonno sgocciolato, primo sale ed un filo d’olio.


