Degli esemplari sono stati rinvenuti sulla spiaggia di Marianello

Adesso è ufficiale, il Granchio blu americano, specie aliena e invasiva dei nostri mari, è arrivato anche a Licata.

La specie era già conosciuta in Italia essendo stata segnalata già nel 1949 nella laguna di Venezia, pare infatti sia arrivata nel Mediterraneo direttamente dall’ Oceano Atlantico (è originario della costa ovest del continente americano, dal Canada all’Argentina). Il problema è che il Granchio Blu – o se preferite il “Callinectes sapidus” – si adatta facilmente ai nuovi habitat (si diffonde anche nelle lagune costiere perché tollera una salinità inferiore al tre per mille) ed è molto aggressivo con le specie autoctone (si nutre di tutto ciò che riesce a catturare: bivalvi, anellidi, avannotti, carogne e piante), provocando così seri danni agli ecosistemi marini e costieri che colonizza.

Nel Mediterraneo una specie invasiva, negli USA è a rischio:
La specie è commestibile e – specie negli USA – viene considerata una vera e propria leccornia, tanto che in alcuni stati come Maryland e Virginia, la pesca è regolamentata per salvaguardarne le sparute popolazioni rimanenti.
Foto copertina di OhanaUnited (Attribuzione 3.0 Unported – CC BY 3.0), la seconda è del Childrens Museum di Indianapolis.
