Il Maltese è una delle razze più amate per i cani da compagnia. Veramente un fido amico per chi vuole scegliere un pet da tenere in casa. Molto bello ed elegante, dal punto di vista estetico, con il suo manto bianco, ma anche decisamente vispo, affettuoso e vivace. È intelligente e tenace, facile da educare e che si lega con molta facilità al padrone, in alcuni casi mostrandosi anche geloso. Se percepisce qualcosa di anomalo, infatti, è pronto a dare l’allarme avvisando del pericolo in corso.
Basta pensare che già i Romani lo avevano scelto come compagno delle loro giornate, dalle matrone fino all’imperatore Claudio che non se ne allontanava mai. E ancora oggi il Maltese riesce a fare breccia nel cuore di tanti, anche dei più piccoli, con cui gioia in modo amorevole.
Tanti pregi insomma ma come tutti anche il Maltese ha qualche piccola pecca. È un cane molto delicato e dunque è soggetto a dermatiti come anche alla lacrimazione rossastra. Quest’ultima è così diffusa che in molti pensano che sia una cosa naturale. Altro non è che la causa della lacrimazione eccessiva che in questa razza è molto evidente per via del pelo bianco.
Ma come risolvere? Grazie ad un’alimentazione corretta che se ben gestita dà una mano a tenere sotto controllo questi tipi di sintomi che nella maggior parte dei casi sono proprio esito di una dieta scorretta. La qualità e la quantità del cibo da scegliere per il proprio Maltese dipende dall’età del cane ma anche dal tipo di vita che svolge, se sedentaria o molto attiva. Inoltre, se è in fase di crescita, la dieta è da bilanciare mese dopo mese, al variare del peso e dello sviluppo.
Qual è dunque la giusta alimentazione per un maltese con lacrimazione? Lo spiegano con attenzione e puntualità gli esperti di Amusi, il brand dedicato totalmente al benessere del cane. È importante scegliere crocchette specifiche e soprattutto realizzate con ingredienti di prima scelta che abbiano come ingrediente principale un solo tipo di carne e non un mix, che sia ben specificato e dichiarato sull’etichetta come pollo, agnello, maiale come accade proprio con i croccantini di Amusi, 100% Made in Italy e realizzati solo con ingredienti derivanti da filiera controllata.
La lacrimazione eccessiva, infatti, può essere un primo segnale di una problematica alimentare e dunque è necessario agire con cautela per capire, andando per esclusione, quale potrebbe essere l’alimento che dà fastidio al Maltese.