I famosi taglieri, la cucina tradizionale casereccia e un bello spazio all’aperto: anche in tempi complicati come questi è possibile concedersi un po’ di spensieratezza a tavola
Sedie colorare tra il verde, tavoli a distanza di sicurezza. Curò, trattoria palermitana di Licata, ha riaperto il grande giardino e il locale di via Archi per mangiare le prelibatezze del menu, oltre alle speciali grigliate di carne.
I licatesi conoscono bene questo angolo di paradiso in centro città: atmosfera popolare, cucina casereccia, un ambiente rilassato e una bella area verde. Proprio da qui è partita la riapertura di Curò che negli ultimi mesi ha consentito di ripensare gli spazi del ristorante e adattarli alle regole del distanziamento sociale per il coronavirus. Perché è possibile concedersi un po’ di spensieratezza a tavola, anche in tempi complicati.
“Abbiamo pensato a queste soluzioni – racconta la titolare Leo Costa – per la voglia di ricominciare. Curò non tradirà i suoi numerosi appassionati con una cucina casareccia affidata a uno staff ormai tenuti fermi da troppo tempo con tanta voglia di esprimersi. Presto sarò possibile consultare anche il menu su smartphone tramite codice Qr, anche con la carta dei vini.
L’osteria è aperta tutti i giorni, si consiglia vivamente di prenotare in anticipo (per telefono al numero 0922 1885124).
Basta poco per garantire la giusta distanza e il divertimento in tutta sicurezza.



