Il 26, 27 e 28 Giugno tre spettacoli teatrali a firma Il Dilemma con la direzione artistica di Luisa Biondi e Katia Marino e Raffaella Ciancio come direttrice di scena.

Il suono soave di queste parole non riecheggiava più nelle nostre orecchie da troppo tempo. Il teatro, la nostra scatola magica dove attingere emozioni, sensazioni, codici per spiegare la vita, è rimasta chiusa per un lunghissimo periodo, lasciandoci in balia della tempesta. Da bravi lupi di mare, abbiamo evitato la deriva reinventandoci in acque a noi meno conosciute.

“Abbiamo calcato palcoscenici virtuali, abbiamo soddisfatto la nostra sete di conoscenza con corsi di formazione eccellenti, che il tempo a disposizione ha reso possibili. Insomma… siamo sopravvissuti. Ma il teatro virtuale non è percepibile con i cinque sensi, ci sono mancati gli odori, gli sguardi, il contatto delle mani che si stringono un attimo prima di andare in scena. C’è mancato il pubblico, necessario e adrenalinico, c’è mancato… tutto!”.

Nella splendida cornice dell’azienda Quignones di Licata, porteremo in scena: “Una notte davvero Speciale”, “Ciao Sally” e “La Magia dei Libri”, quest’ultimo recherà un omaggio al sommo poeta in occasione del 700° anniversario della sua morte. I nostri giovani allievi dei laboratori, i nostri attori e le nostre attrici non stanno nella pelle, sentono il richiamo della terra di mezzo, del luogo dove tutto è possibile, sono pronti!

“Si, siamo pronti a ripartire, siamo pronti (per dirla come Dante) “a riveder le stelle!”
Ringrazio la scrittrice e amica Angela Mancuso per la collaborazione.
Buon palcoscenico a tutti!”.
