Se ne parlava già da un po’ di tempo del trasferimento dei ragazzi di Senza Funnu che ormai, dopo diversi anni di successo, non hanno più bisogno di presentazioni.
Maurizio Cardella, chef executive/titolare e creatore della ormai famosa “brosciaburger” (specialità registrata dal 2021) punta alto e continua a credere nelle proposte di altre ulteriori specialità a base di carne ed un notevole “upgrade” sulla proposta che riguarda la pizzeria. Serviva più spazio per i clienti e soprattutto più spazio per poter installare attrezzature più adeguate per poter realizzare una serie di nuove proposte, e dunque dal 13 giugno la nuova ed unica sede di Senza Funnu si trova in Piazza Duomo a circa 100 metri dalla precedente locazione.
Veronica Perricone, la moglie di Maurizio, titolare dell’attività nonché direttrice della sala sempre in prima linea con i clienti, ha sempre desiderato avere più spazio, un impianto di aspirazione adatto per tutte le stagioni, ed una scelta di vini più consona alle proposte e che varia da un ottimo vino locale alla spina fino ad arrivare a delle etichette di aziende vinicole siciliane.
Gianluca Ruvio, il loro chef di cucina da più di 2 anni e chiave principale dell’anima del locale, può finalmente rivoluzionare parte del menù dando sfogo alla sua fantasia e grazie a nuovi spazi di laboratorio ed attrezzature di ultima generazione potrà esprimere al meglio la sua capacità.
Tra le nuove proposte ci sarà una nuova esposizione di carni frollate con la moderna tecnica “dry aged”, carni locali tipo l’agnello, cavallo e scottona biologica, antipasti esclusivi quali i “crocchí” e gli “anelletti di pasta fritti”, nuove materie prime tipo tartufo stagionale siciliano e salumi/formaggi a km0.
La pizza? È stata sempre molto gradita, ma le ambizioni dei ragazzi è stata fin da sempre quella di poter fare un salto di qualità non appena avrebbero avuto un ambiente ideale. Per cui qui entra in gioco il nostro pizzaiolo Angelo Patti (anche lui non ha bisogno di presentazioni).
Pubblicità
L’esperienza di Angelo, unita a quella di Gianluca e dei 2 titolari, hanno permesso la nascita di una nuova pizza che ha una miscela ad alta idratazione che permette una lunga maturazione. Un mix di farine di alta qualità (farina Petra molino quaglia), mozzarella fresca fior di latte, salsa di pomodoro “rosso Gargano” e tanta devozione per poter offrire una pizza fragrante e leggera sia per amanti del classico che per gli amanti delle novità.
Che dire? C’è davvero tantissima esperienza in tutto il loro mondo. Un mondo nato da tantissimi viaggi e tanta passione.