Il nuovo consiglio provinciale approva la variazione di bilancio per rispondere alle richieste del Ministero delle Infrastrutture
Agrigento – Durante la prima seduta del nuovo consiglio del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, presieduto da Giuseppe Pendolino, è stata approvata una variazione al bilancio di previsione 2025/2027, che include uno stanziamento di 200mila euro destinato al progetto di fattibilità dell’aeroporto nella Piana di Licata.
Questo finanziamento servirà a integrare lo studio di fattibilità con ulteriori elaborati richiesti dal Ministero delle Infrastrutture, necessari per l’inserimento dello scalo agrigentino nel Piano Nazionale degli Aeroporti. [
Il sito individuato nella Piana di Licata ha ricevuto un primo parere favorevole dal Ministero delle Infrastrutture, che ha riconosciuto l’idoneità dell’area dal punto di vista anemometrico e plano-altimetrico. [
Tuttavia, il Ministero ha richiesto ulteriori approfondimenti tecnici su costi, sostenibilità economica, traffico previsto e impatto sugli altri aeroporti siciliani.
Il Libero Consorzio ha già incaricato una società di esperti per integrare gli studi esistenti con ulteriori dati finanziari e socio-economici, nonché con studi anemometrici, pluviometrici e idrografici aggiornati.
Il presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento, Rino La Mendola, ha espresso apprezzamento per l’impegno del Libero Consorzio, sottolineando l’importanza di superare le criticità rilevate dall’ENAC per ottenere il parere necessario all’inserimento dello scalo nel Piano Nazionale degli Aeroporti.
Pubblicità
La realizzazione dell’aeroporto nella Piana di Licata è considerata strategica per lo sviluppo socio-economico della Sicilia centro-meridionale, offrendo nuove opportunità di crescita e migliorando la connettività della regione.
Il Libero Consorzio, insieme alle istituzioni locali e agli ordini professionali, continua a lavorare per portare avanti il progetto, con l’obiettivo di avviare quanto prima la fase esecutiva dell’infrastruttura.